
NOVARCHEOS
Un angolo di Roma antica, nel cuore della capitale

Riproduzione di una coppa romana in vera ceramica sigillata con scene di fiere. Il nome "sigillata" deriva dal fatto che alcuni esemplari ritrovati portano impressi dei bolli ceramici, o sigilli, che riportano il nome del fabbricante. Dimensioni: Diamentro: cm 14,2 Altezza: cm 12 Costo: €75

Dinos con supporto realizzato a mano col tornio, in vero bucchero, decorato con graffiti. Anticamente si usava prevalentemente per mescolare l'acqua al vino. Dimensioni: Diametro: cm 12 Altezza: cm 21 Costo: €120

Kylix raffigurante, nella parte interna un cacciatore con segugio, nella parte esterna scene di combattimento. In ceramica, antichizzato mediante interramento, il kylix è una coppa da libagione e da bevuta e oggetto d'intrattenimento ludico nel kottabos (gioco assai diffuso che consisteva nel colpire un bersaglio, un piatto o un vaso, con il vino rimasto sul fondo della coppa. In premio dolci, frutta o il bacio dell'amata). Dimensioni: Altezza: cm 10 Diametro massimo: cm 31 Costo: €200

Askos a ciambella a figure nere, antichizzato mediante interramento. Solitamente usato per versare piccole quantità di liquidi oleosi, utilizzato come unguentario o per riempire le lampade ad olio. Dimensioni: Altezza: cm 12 Diametro: cm 26 Costo: €210

Lekythos a fondo nero con figure rosse, rifinito con l'antica tecnica pittorica del baffo di lepre. Utilizzato per conservare e versare olio profumato e unguenti, era impiegato dagli atleti, nelle cerimonie funebri e come segnacolo sepolcrale. Dimensioni: Altezza: cm 22,5 Diametro: cm 10 Costo: €170